INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI - ART. 13 REG. 679/16Gentile Utente,desideriamo informarLa, ai sensi dell’art. 13 del Reg. 679/16 “General Data Protection Regulation”, che la registrazione al portale IALWEB comporta la facoltà di accedere a diversi servizi gestiti ed organizzati da IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia srl impresa sociale (di seguito denominata IAL FVG). A seconda dei Servizi da Lei scelti le finalità per le quali IAL FVG tratterà i suoi dati saranno diverse. Di seguito potrà trovare maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati suddivisi in base ai servizi offerti da IAL FVG.
SERVIZIO DI INSERIMENTO CURRICULUMI dati personali da Lei forniti per il Servizio “inserisci il tuo curriculum” sono raccolti e gestiti con l'ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati, per le seguenti finalità: 1. gestire la creazione, la modifica, l’elaborazione e l’archiviazione del suo Curriculum Vitae nel data base di IAL WEB2. permettere alla sole aziende iscritte al servizio “Aziende – Cerca candidati” di prendere visione dei curricula come da Lei creati nel presente form, al fine di essere eventualmente contattati dalle aziende stesse per assunzioni o progetti di stage/tirocini3. effettuare tutti i trattamenti necessari per permettere il funzionamento del servizio (ad es. gestire comunicazioni via mail o altro strumento sulle condizioni di utilizzo e su ogni altra informazione anche tecnica ecc.) 4. finalità statistiche ed amministrativeI dati forniti (ovvero i curricula) saranno trattati esclusivamente alle aziende iscritte al servizio “Cerca candidati”, che sono vincolate alle condizioni di trattamento finalizzate esclusivamente alla ricerca di personale o stagisti. I curricola non saranno comunicati a terzi, salvo gli obblighi previsti dalle norme vigenti.
SERVIZIO DI ISCRIZIONE CORSII dati personali da Lei forniti per il Servizio “ISCRIZIONE CORSI” sono raccolti e gestiti anche con l'ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati, per le seguenti finalità:1. gestione tecnica e amministrativa dell’acquisto di Corsi, Seminari, Eventi anche con modalità e-learning2. gestione dei rapporti obbligatori, contrattuali, contabili e fiscali intercorrenti fra Lei e IAL FVG, titolare del sito Internet3. comunicazioni telematiche o/o telefoniche inerenti gli aspetti organizzativi o gestionali del Corso4. comunicazione ai docenti e tutor del Corso dei Suoi dati identificativi ed altre informazioni necessarie per la gestione ed organizzazione dei corsi
SERVIZIO DI ISCRIZIONE NEWSLETTERI dati personali da Lei forniti per il Servizio “NEWSLETTER” sono raccolti e gestiti anche con l'ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati, per le seguenti finalità:1. invio di e-mail all’indirizzo indicato in sede di registrazione, con informazioni su promozioni, novità e notizie pubblicate sul nostro sito2. invio di altro materiale informativo su eventi formativi, informativi, culturali, convegnistici ed altri eventi attinenti all’attività di IAL FVG3. finalità statistiche
SERVIZIO RISERVATO ALLE AZIENDE: PUBBLICAZIONE OFFERTE LAVORO E CONSULTAZIONE CVI dati personali da Lei forniti sono raccolti e gestiti anche con l'ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati, per le seguenti finalità: 1. consultazione dei curriculum vitae degli utenti IAL WEB iscritti al servizio “pubblica curriculum” di IAL WEB “area lavoro”2. gestire e pubblicare le Vostre offerte di lavoro, stage3. creare un data base interno a IAL WEB con i dati personali delle aziende inscritte al servizio “Area Lavoro” per la gestione del servizio, anche da un punto di vista tecnico.4. effettuare tutti gli altri trattamenti necessari per permettere il funzionamento del servizio (ad es. pubblicare i dati personali dell’azienda e la relativa offerta di lavoro o stage nei limiti indicati qui di seguito, pubblicare i dati personali dell’azienda per essere contattati direttamente dai candidati iscritti al servizio, gestire comunicazioni via mail o altro strumento sulle condizioni di utilizzo, su ogni altra informazione anche tecnica ecc) 5. finalità statisticheIl mancato conferimento dei dati contraddistinti dall’asterisco, nell’atto della registrazione, comporterà l’impossibilità di fornire il servizio richiesto.La base giuridica per tutti i trattamenti sopra indicati è costituita dall’Art. 6 comma 1 lett. A-B-C-F del Reg. 679/16 (GDPR). Nello specifico i trattamenti sono effettuati in virtù di un Suo specifico consenso, perché è necessario all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali, perché è necessario ad adempiere un obbligo legale al quale è soggetto IAL FVG, perché è necessario al perseguimento del legittimo interesse del titolare del Titolare trattamento o di terzi.La informiamo che i Suoi dati personali non saranno trasmessi in paesi Extra-UE ma potrebbero essere conosciuti anche da altri soggetti o categorie generali di soggetti, nominati responsabili esterni ex art. 28 GDPR, diversi dal Titolare, quali:- Società informatiche: per finalità di gestione, manutenzione, aggiornamento dei sistemi e software usati dal Titolare;- Fornitori di reti, servizi di comunicazione elettronica e servizi informatici e telematici di archiviazione, conservazione e gestione informatica dei dati: per finalità di hosting, housing, cloud, SaaS ed altri servizi informatici remoti indispensabili per l’erogazione delle attività del Titolare;- Consulenti, Professionisti, Studi legali, arbitri, assicurazioni, periti, broker: per gestione aspetti fiscali e amministrativi del rapporto contrattuale. Per attività giudiziale, stragiudiziale, assicurativa in caso di sinistri.Ogni trattamento dei suoi dati personali sarà limitato al tempo necessario a raggiungere le finalità dei servizi da lei usufruiti, salvo l’archiviazione di dati, informazioni, file necessari per precostituire prova dell’esatto adempimento delle obbligazioni e per norma di legge.
Il Titolare del trattamento è IAL FVG - via Oberdan 22/a 33170 Pordenone, in persona del legale rappresentante. Il Titolare ha nominato un DPO; i dati del DPO sono indicati nell’apposita sezione “INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ART. 7 DEL D.LGS 70/2003 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/16 (GDPR)”. Lei potrà rivolgersi al Titolare o al DPO per far valere i diritti previsti dagli articoli 13, 15, 16, 17, 18, 20, 21, 77 del Reg. 679/16 che per sua comodità le riportiamo di seguito.1) Diritto di revoca del consenso (art. 13): Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento per tutti quei trattamenti il cui presupposto di legittimità è una Sua manifestazione di consenso. In particolare la revoca del consenso vale per i trattamenti effettuati per finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale di natura promozionale, anche se effettuata ai sensi dell’art. 130 comma 4 del D.lgs 196/03. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento precedente.2) Diritto di accesso ai dati (art. 15): Lei potrà richiedere a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. Lei ha il diritto di richiedere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.3) Diritto di rettifica (art. 16): Lei ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti.4) Diritto all’oblio (art. 17): Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se revoca il consenso, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento di profilazione, se i dati sono stati trattati illecitamente, se vi è un obbligo legale di cancellarli; se i dati sono relativi a servizi web a minori senza consenso. La cancellazione può avvenire salvo che sia prevalente il diritto alla libertà di espressione e di informazione, che siano conservati per l'adempimento di un obbligo di legge o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.5) Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18): Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ha contestato l'esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali) o se il trattamento sia illecito, se le sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.6) Diritto alla portabilità (art. 20): Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano fornitici ed ha il diritto di trasmetterli a un altro se il trattamento si sia basato sul consenso, sul contratto e se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto di terzo.7) Diritto di rivolgersi all’autorità Garante per la protezione dei dati personali.Le ricordiamo che l’esercizio dei diritti è subordinato ai limiti, alle regole e procedure previste dal suindicato Regolamento e che l’Interessato deve conoscere e porre in essere. Concordemente a quanto previsto dall’articolo 12 comma 3, inoltre, il Titolare fornirà all’interessato le informazioni relative all'azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare del trattamento informa l'Interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.I diritti succitati possono essere agilmente esercitati tramite l’apposito modulo disponibile al link
https://www.ialman.it/MOEP/Modello_esercizio_di_diritti_interessato.pdf